Elenco documentazione necessaria per richiesta cittadinanza italiana per residenza art. 9 lett. f) L. 91/1992

CITTADINANZA ITALIANA PER RESIDENZA/REDDITO ART.9 lettera f)

Requisiti

1. Residenza legale e continuativa in Italia:

Il requisito principale è aver risieduto legalmente e senza interruzioni per un periodo minimo:

◦ 10 anni per i cittadini non appartenenti all’UE

◦ 4 anni per i cittadini dell’UE

◦ 5 anni per apolidi, rifugiati politici o beneficiari di protezione s ussidiaria

◦ 3 anni per discendenti di cittadini italiani fino al secondo grado o nati in Italia

2. Reddito sufficiente:

◦ Devi dimostrare di avere un reddito personale o familiare sufficiente a garantire l’autosufficienza economica.

 Se fai parte di un nucleo familiare, il reddito complessivo può essere considerato.

 La soglia aumenta con il numero di familiari a carico.

3. Nessun precedente penale rilevante:

◦ Il richiedente non deve avere condanne gravi.

4. Conoscenza della lingua italiana:

 Certificato di conoscenza della lingua italiana almeno di livello B1 .

Documenti Necessari

1. Presentazione della domanda:

◦ Numero di telefono

◦ Credenziali SPID

2. Documenti di identità:

 Passaporto valido o carta d’identità

 Permesso di soggiorno valido (per cittadini extra UE)

1. Documentazione anagrafica:

 Certificato storico di residenza che attesti la continuità della residenza in Italia

2. Documenti dal Paese d'origine:

 Certificato di nas cita (tradotto e legalizzato)

 Certificato penale del Paese d’origine e di eventuali altri Paesi di residenza (tradotto e legalizzato)

3. Documenti economici:

◦ Modelli CU o 730 degli ultimi 3 anni

 Dichiarazione dei redditi recenti.

4. Certificazione linguistica:  Attestato di conoscenza della lingua italiana (livello B1 o superiore).

5. Ricevuta del pagamento:

◦ Contributo di €250 e di €16, sul sito del Ministero al momento della presentazione della domanda.

Tempi di Attesa

◦ Nella prima settimana della presentazione della domanda verrà assegnato il codice K10 con cui Potrai monitorare lo stato della tua pratica direttamente sul Portale ALI.

◦ Il termine massimo per la conclusione del procedimento è di 24 mesi , prorogabili fino a 36 mesi

Concessione della Cittadinanza: Se la domanda viene accolta, riceverai il decreto di concessione e dovrai prestare giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana presso il Comune di residenza entro 6 mesi dalla notifica del decreto di concessione.

Casi e motivi di Rigetto della Domanda

• Interruzione della residenza legale anche per brevi periodi.

• Reddito insufficiente rispetto ai requisiti minimi.

• Presenza di condanne penali gravi o in corso.

• Documentazione incompleta o non conforme.

Indietro
Indietro

Elenco documenti per richiesta permesso di soggiorno per lavoro subordinato

Avanti
Avanti

Elenco documentazione necessaria per richiesta cittadinanza italiana per matrimonio art. 5 L. 91/1992